martedì 21 ottobre 2008

Pareggio all'esordio


Buon esordio in quel di Arrone contro l'ostica formazione del Casteldilago per questa nuova avventura nel campionato di prima serie.
1 a 1 il risultato finale di una gara che ci lascia un po' di amaro in bocca per qualche occasione di troppo gettata al vento e, soprattutto, per aver subito la rete nell'unica occasione lasciata agli avversari.
Nel primo tempo ci serve qualche minuto di troppo per adattarci al campo, enorme se paragonato a quello di Campomaggiore dove ci alleniamo solitamente e, oltretutto, sintetico e quindi la manovra ne risente. In mezzo al campo, però, riusciamo a tenere bene le distanze (aiutati anche da una difesa che Carlo fà salire molto) e a rimanere ben compatti anche se, non si sa perchè, giochiamo molto più sulla destra che sulla sinistra. Così la palla buona capita a Marco che, complice uno svarione del difensore, riesce a trovarsi a tu per tu con il portiere avversario e a sprecare la più classica delle occasioni (nell'indecisione tiro o crosso? opta sciaguratamente per la prima con la palla che finisce a lato!). Senza concedere alcun tiro in porta -anche grazie ad una provvidenziale chiusura di David su una delle loro rare sortite sottoporta- chiudiamo in avanti un buon primo tempo con un rigore vanamente richiesto da Simone.
Nella ripresa, dopo 5 minuti in cui non riusciamo ad uscire dalla nostra area, saliamo pian piano, riprendendo in mano il pallino del gioco e riuscendo a costruire un paio di buone azioni che culminano con il fallo in area subito da Simone per un sacrosanto penalty. Trasformazione da manuale di Francesco per il meritato 1 a 0.
Passano i minuti e l'inerzia della gara sembra non cambiare, perchè gli attacchi più insistenti del Casteldilago trovano una difesa attenta, ben gestita da Carlo-chiudo-tutto-io che va in affanno soltanto in un paio di occasioni concendendo due punizioni dal limite. La seconda, ben calciata "a giro" si stampa sulla traversa e, quando la palla torna in campo, il loro attaccante è il più lesto di tutti ad appoggiare di testa in rete!
La fase finale ci vede chiudere in attacco senza però impensierire più di tanto il loro portiere.
Resta il rammarico di aver subito il gol nell'unica vera occasione creata dal Casteldilago e, soprattutto, quello di non esser riusciti a capitalizzare le 2-3 occasioni da rete create.

IL PAGELLONE
IO: "faglio" 2-3 uscite di troppo e svirgolo qualche rilancio ma tutto sommato ci può stare... incolpevole -secondo me- sul gol!
MAURO: non è ancora preciso e puntuale come lo scorso anno però è in crescendo; 6+
CARLO: chiude tutto e comanda autoritariamente la difesa... avessimo trovato il tanto ricercato "libero"! 7,5
ROBERTO: buona l'intesa con Carlo; qualche sbavatura qua e là ma dalla sua parte non si passa; 7
(CLAUDIO: entra subito in partita e fa il suo con diligenza! 6.5)
DAVID: si conferma su livelli molto buoni; spinge poco ma presidia bene la sua zona e chiude ottimamente nell'unica loro azione pericolosa; 7
MARCO: si "ricicla" sulla fascia dove può correre avanti e indietro (invece che a destra e sinistra come fa quando sta nel mezzo); si divora un gol nel primo tempo (non è una novità) e, ogni tanto, va in black out ma la sua prova è sicuramente positiva; 6+
LUCA SBORDONI: il capitano corre per quattro! liberato dai compiti di impostazione grazie alla presenza di Simone B. pensa a tenere unito il reparto e a fare argine insieme al suo omonimo Sulla! 7
LUCA SULLA: torna a centrocampo dopo mezza stagione passata a fare il pivot e si mette a servizio della squadra; deve però aggiustare la mira sui calci piazzati (la potenza è nulla senza controllo...) 7
FRANCESCO: isolato a sinistra, chiacchiera e sbraita come suo solito però quando riesce a giocare palla a terra difficilmente la spreca; nella ripresa cambia fascia e diventa l'idolo della loro curva! 7
(VICTOR: dovrebbe essere il suo campo, messo dentro per sfruttarne la velocità non riesce ad incidere quasi mai; 6)
SIMONE B.: gioca tra le linee, sacrificandosi tra centrocampo e attacco, riuscendo a far girare bene la palla e a dettare i tempi giusti; 7.5
SIMONE S.: punto di riferimento in avanti, si sacrifica come sempre riuscendo a far salire tutta la squadra; prende pure tante botte e subisce il fallo da rigore; 7+

1 commento:

Anonimo ha detto...

Complimenti per la partita Ragà (anche se non l'ho vista)!!

Bella l'impaginazione 3D della formazione

Ciao Mirko